DIPAR

DIPAR

Distretto Produttivo dell'Ambiente e del Riutilizzo

  • Home
  • Il distretto
    • La mission
    • Composizione
    • Organi del distretto
    • Attività di Monitoraggio
  • Servizi
    • Internazionalizzazione
    • Innovazione
    • Formazione
  • News
    • Novità legislative
    • Opportunità di business
    • Eventi
      • Sostenibilità Ambientale e Acquisti Verdi
    • Vetrina
  • Progetti
  • Reti di imprese
    • Portale della Rete
    • Rete TRE.E – European Environmental Enterprices
    • Rete TRE.E – Progetti Internazionali
  • Convenzioni
  • Come aderire
  • Contatti
  • AZIENDE

Autore:

Senza categoria 

La valutazione d’impatto sanitario punto di partenza per il futuro della siderurgia

Ambiente, siderurgia, valutazione impatto sanitario

Si riporta di seguito l’intervista al Presidente del DIPAR, l’Ing. Lorenzo Ferrara, pubblicata sul supplemento (altro…)

Leggi tutto
Ambiente News 

Tecnopolo, opportunità per il sistema paese

Tecnopolo

Nei giorni scorsi è stato ospitato dal CNEL un evento, su impulso del Centro di (altro…)

Leggi tutto
Ambiente News 

TARANTO SMART GREEN PORT

green, Port, Smart, Taranto, web meeting

Giovedì 5 novembre p.v. alle ore 10.30 si terrà il Web Meeting Taranto Smart Green (altro…)

Leggi tutto
Eventi News 

CORSI PER ESPERTI IN MANAGEMENT E CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE

arpa puglia, certificazione energetica ambientale, corso, Ecolabel, EMAS, esperti, management

Riparte (12 dicembre 2020) la Scuola EMAS ed ECOLABEL con un’inedita versione e-learning programmata in (altro…)

Leggi tutto
Senza categoria 

DIPAR incontra la Candidata Antonella Laricchia

5 stelle, 5S, Ambiente, Antonella Laricchia, DIPAR, elezioni puglia 2020, Innovazione, Rifiuti

L’1/IX/2020 si è tenuto l’incontro programmato presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari con la (altro…)

Leggi tutto
News 

Serve la sburocratizzazione in materia ambientale

Ambiente, Innovazione, sanificazione, sburocratizzazione

Si riporta di seguito l’intervista al Presidente del DIPAR, l’Ing. Lorenzo Ferrara, pubblicata sul supplemento (altro…)

Leggi tutto
Senza categoria 

Emergenza epidemiologica da COVID-19. Messaggio del Presidente del DIPAR.

coronavirus, covid, emergenza, messaggio, presidente

Si riportano di seguito il messaggio del Presidente del DIPAR, l’Ing. Lorenzo Ferrara, sull’emergenza epidemiologica da (altro…)

Leggi tutto
Senza categoria 

Corso “Web, social media strategies e green comunication”

comunication, corso, green, seminario, social media, strategies, Web

Corso “Web, social media strategies e green comunication” Un ciclo di seminari con l’obiettivo di (altro…)

Leggi tutto
News 

Competenze e innovazione per migliorare l’ambiente

Ambiente, certificazione ambientale, EMAS, EMAS Jonio, Ferrara, Innovazione

Si riporta di seguito l’articolo “Competenze e innovazione per migliorare l’ambiente” pubblicato sul periodico di (altro…)

Leggi tutto
Eventi News 

Missione Serbia 14 e 15 novembre 2019

AQP, BEC, Missione, Rete, Sebia, TRE.E

Il DIPAR, con il supporto tecnico della Rete TRE.E – European Environmental Entrerprices, e la (altro…)

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

 

  • Tecnopolo, opportunità per il sistema paese
  • TARANTO SMART GREEN PORT
  • CORSI PER ESPERTI IN MANAGEMENT E CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE
  • Serve la sburocratizzazione in materia ambientale
  • Competenze e innovazione per migliorare l’ambiente

Tag più utilizzati

acquisti verdi Ambiente best practices certificazioni CNR corso DIPAR Distretto EMAS Energia Europei Finanziamenti focus gestione GPP green green public Guida impianti industriali informativo Innovazione Internazionalizzazione life cycle Montenegro ordini professionali organizzano PMI Programmi recupero Regione Puglia Rete Italiana LCA Rete TRE.E ricerca Rifiuti Rifiuti solidi urbani Rina Services RSU seminario Serbia smaltimento sostenibilità ambientale Strumento sviluppo sostenibile tecnologia trattamento

Tag

acquisti verdi Ambiente best practices certificazioni CNR corso DIPAR Distretto EMAS Energia Europei Finanziamenti focus gestione GPP green green public Guida impianti industriali informativo Innovazione Internazionalizzazione life cycle Montenegro ordini professionali organizzano PMI Programmi recupero Regione Puglia Rete Italiana LCA Rete TRE.E ricerca Rifiuti Rifiuti solidi urbani Rina Services RSU seminario Serbia smaltimento sostenibilità ambientale Strumento sviluppo sostenibile tecnologia trattamento
maggio 2022
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

© 2017 DIPAR – Distretto Produttivo dell’Ambiente e del Riutilizzo

PEC: distrettodipar@pec.it